CERTIFICATI STAZIONI TOTALI

Cosa Include:

  • Verifica e ripristino delle funzionalità strumentali
  • Verifica in campo aperto presso il nostro poligono interno dell’accuratezza e incertezza strumentale secondo la normativa ISO di riferimento
  • Elaborazione, verifica e stesura dei dati rilevati
  • Rilascio cartaceo del Certificato di Taratura

Tutti i primari utilizzati sono testati e certificati da centri ACCREDIA e UKAS.

COD: CERT 007 Categoria:

Per il rilascio del certificato di Stazioni Totali sono necessarie una serie di operazioni, tra cui una revisione generale dell’apparecchiatura. Anche le funzioni meccaniche ed elettroniche vengono verificate. Allo stesso modo viene verificata l’ortogonalità tra l’asse di rotazione verticale e quello orizzontale, la verifica del transit error tramite l’utilizzo di un quadri collimatore Pentax, l’allineamento del compensatore, dell’asse verticale V e orizzontale Hz, l’allineamento delle livelle ed il piombo ottico. Infine la pulizia e la taratura generale vengono sempre effettuate di default.

L’esecuzione delle certificazioni viene effettuata su primari generati da un collimatore con reticolo ad intervalli definiti Breithaupt, modello Jusko testato e certificato UKAS.

Le prove di distanza avvengono presso il nostro poligono esterno di taratura a distanze predefinite.
Tutte le prove effettuate avvengono in accordo con le specifiche procedure dedicate al rilievo dell’accuratezza e dell’incertezza dello strumento oggetto della certificazione.