Il certificato di taratura di autolivelli viene rilasciato solo in seguito ad una serie di prove. In primo luogo vengono verificati i movimenti micrometrici.
I gruppi di focatura vengono, invece, controllati e le livelle del compensatore vengono pulite ed allineate.
La taratura viene sempre effettuata di standard.
L’esecuzione delle prove strumentali per la stesura del relativo certificato avvengono in campo aperto presso il nostro poligono esterno di taratura. I campioni utilizzati sono pretestati e dotati di certificato di taratura ACCREDIA e UKAS.
Le prove effettuate avvengono in accordo con le specifiche procedure di rilievo dell’accuratezza e dell’incertezza dello strumento oggetto della certificazione.